Ormone della crescita: cos’è, quale ruolo svolge
Tale pratica è molto pericolosa in quanto la somministrazione esogena determina atrofia delle cellule dell’adenoipofisi preposte alla secrezione. La somatropina è usata per trattare il deficit di crescita nei bambini e negli adulti che mancano dell’ormone della crescita naturale. Ciò include le persone con bassa statura a causa della sindrome di Noonan, sindrome di Turner, sindrome di Prader-Willi, bassa statura alla nascita senza crescita di recupero e altre cause. Il GH stimola la liberazione di acidi grassi dal tessuto adiposo e ne aumenta quindi la concentrazione nei liquidi corporei. Questa azione catabolizzante può contribuire a lungo termine all’aumento della massa magra poiché esso stimola l’utilizzo dei lipidi e acetil-CoA allo scopo di produrre energia. Dal momento che vengono utilizzati i lipidi per rispondere alle esigenze energetiche dell’organismo, questo ormone risparmia le riserve di proteine e di carboidrati.
Quali sono gli effetti collaterali della somatropina ?
La somatropina è controindicata in caso di sofferenza di tumore al cervello, di problemi respiratori o di gravi problemi dovuti a complicazioni che fanno seguito a interventi chirurgici o a traumi. La somatropina non è indicata se si soffre di tumore al cervello, di problemi respiratori o di gravi problemi insorti come complicazione di interventi chirurgici o traumi. L’assunzione di somatropina aumenta il rischio di contrarre un tumore nelle persone che https://www.cleanpark.fr/2024/11/20/igf1-des-1-mg-canada-peptides-un-approfondimento-2/ già hanno dovuto combattere contro alcuni cancri in età pediatrica, oppure hanno assunto in precedenza il farmaco per contrastare una carenza di ormone della crescita. Nei casi di carenza di ormone della crescita la terapia consiste nella somministrazione di ormone della crescita biosintetico, vale a dire prodotto in laboratorio. Esso ha sostituito l’ormone estratto dal cervello dei cadaveri chepotrebbe trasmetteremalattie molto gravi quali la malattia di Creutzfeldt-Jakob, o la sua variante nota come morbo della mucca pazza. Gli effetti dell’ormone della crescita sui tessuti del corpo possono generalmente essere descritti come anabolici (accumulo, sintesi, crescita).
Quando e perché preoccuparsi delle secrezioni anomale di somatotropina
Specificando che gli effetti “reali” dell’uso di GH come doping sono molto più deludenti di quanto ci si possa aspettare, al suo utilizzo si associano invece numerosi effetti collaterali che pongono l’organismo in condizioni di elevato rischio per la salute. I casi in cui vi è un aumento della produzione di GH sono curati tenendo conto delle cause che lo determinano, con terapie che utilizzano farmaci specifici oppure, interventi chirurgici o associando chirurgia, radioterapia e farmaci. La somatropina è una forma di ormone della crescita umano importante per la crescita di ossa e muscoli. GH, somatomammotropina corionica umana e prolattina appartengono a un gruppo di ormoni omologhi con attività di crescita e lattogenesi. L’assunzione di questo principio attivo è inoltre associata a forme patologiche come pancreatite, gonfiore, rigidità muscolare o articolare, aumento della glicemia. La somatropina è utilizzata per trattare la sindrome da intestino corto.
Inoltre è stato associato a pancreatite, dolori, gonfiore o rigidità a muscoli o articolazioni e aumento della glicemia. Meccanismo d’azione dell’ormone della crescita Due molecole di ormone della crescita si legano al proprio recettore, presente in tutto l’organismo, che appartiene alla famiglia dei recettori delle citochine. Una molecola di GH lega dure recettori adiacenti e ne determina la dimerizzazione, l’interazione e l’attivazione. Il dimero attivato recluta e attiva proteine dotate di attività tirosin-chinasica intrinseca della famiglia delle JAK (Janus-chinasi).
Come abbiamo anticipato, il GH ha fisiologicamente un effetto positivo (anabolico) sulla sintesi proteica. Questo “dovrebbe” permettere di ostacolare il catabolismo muscolare durante l’allenamento e di favorire la crescita dei tessuti durante la supercompensazione. Poiché lIGF-1 ha attività insulino simile e promuove la proliferazione e la differenziazione cellulare – soprattutto a livello cartilagineo e muscolare (promuove l’attivazione delle cellule satellite) – al GH vengono attribuite soprattutto proprietà anaboliche. Possono verificarsi gravi problemi respiratori nei pazienti con sindrome di Prader-Willi che usano la somatropina.
- Come abbiamo anticipato, il GH ha fisiologicamente un effetto positivo (anabolico) sulla sintesi proteica.
- Nei bambini piccoli i livelli di produzione dell’ormone della crescita sono normalmente bassi, aumentano in maniera graduale durante l’infanzia fino ad arrivare, durante la pubertà, a un picco che coincide con il periodo di maggiore velocità di crescita.
- L’assunzione di somatropina è controindicata quando si soffre di tumore al cervello, problemi respiratori o gravi problemi sorti come complicazioni a interventi chirurgici o traumi.
Salutedintorni.it è il tuo punto di riferimento per consigli, approfondimenti e risorse sul mondo della salute e del benessere. Offriamo articoli esperti, suggerimenti pratici e guide utili per aiutarti a prenderti cura di te e della tua famiglia. Che tu stia cercando informazioni su uno stile di vita sano, rimedi naturali, consigli su fitness e alimentazione, o suggerimenti per gestire piccoli disturbi quotidiani, Salutedintorni.it ti accompagna con contenuti affidabili e supporto pratico. Un operatore sanitario può insegnarti come utilizzare correttamente il farmaco da solo.
La tua dose e marca di somatropina e quanto spesso la usi dipenderà dalla condizione che stai trattando. Segui tutte le indicazioni sull’etichetta della tua prescrizione e leggi tutte le guide ai farmaci oi fogli di istruzioni. Questo non è un elenco completo di effetti collaterali e altri possono verificarsi.